Idee per Baby shower
Baby Shower: cosa (ti) regali?
In America le mode cominciano per poi diffondersi in tutto il mondo e questo caso non fa eccezione perchè si basa sull’idea che tutte le donne desiderano dei regali… soprattutto quando sono incinte!
Per questo si organizza il Baby Shower: un esclusivo party con le persone a te più care per festeggiare la nascita del tuo bambino e ricevere bellissimi regali utili alla sua crescita (e alla tua serena organizzazione!).
Poche e semplici regole
- Si organizza quando la mamma è al settimo o ottavo mese di gravidanza, in modo che sia radiosa e rilassata riguardo la nascita;
- Festeggia l’arrivo del primo bimbo della donna, ma può valere anche per i successivi e quelli adottati;
- La versione originale prevede che sia un party per sole donne, ma esistono anche due interessanti varianti (ne parliamo dopo!);
- Come regali si scelgono oggetti utili al bebè in arrivo e anche alla futura mamma nel periodo di gravidanza e allattamento.
Dove organizzarlo?
In un locale? In un hotel con catering? Oh no! Immaginate questa festa come qualcosa di molto personale e con un’atmosfera piena di calore grazie ai consigli scambiati con le più care amiche, ascoltando i loro racconti di esperienze passate e situazioni affrontate: che c’è di più accogliente che una stanza addobbata a tema in casa propria?
Eh si, avete sentito bene: tema. Lasciatevi guidare dai vostri gusti e dalla fantasia: cartoni animati, infanzia colorata, stagioni allegre, mondo dei dolci, celebrazioni botaniche.. non ci sono limiti nè obblighi, contano solo i vostri desideri!
Ormai la tendenza è talmente diffusa che molti negozi preparano delle liste (come quelle di nozze, per capirci) con tutti i possibili regali per le esigenze di una mamma, così da evitare doppioni ed andare sul sicuro. La scelta migliore è quella di ricordare come sia un momento molto emozionante per la mamma, ma anche una situazione con molte esigenze pratiche: fasce per allattare, copertine, abbigliamento per il bebè, biberon, lettino sono solo alcune delle opzioni tra cui scegliere.
E perchè non cimentarsi anche in un regalo hand made, fatto a mano con il cuore?
Un’idea potrebbero essere le torte di pannolini: composizioni di grande effetto, sono composte di diversi pannolini come simbolo sia del futuro nascituro che come oggetto indispensabile (ne servono tanti e sempre!); vengono di solito ‘guarnite’ con altri accessori infantili come spille da balia, fazzoletti, palloncini, asciugamani. Il tutto viene poi disposto a piramide e completato con nastri i fiocchi! Una torta utile e che non fa ingrassare!
Non dimentichiamoci poi l’abbinamento e la scelta dei colori: rosa se è una femminuccia, azzurro per il maschietto!
Inoltre si può pensare a dei mini pensierini da lasciare agli invitati: perchè non dei sacchetti pieni di caramelle con una piccola calamita o un gessetto profumato?
Allestimento della stanza
Perchè il risultato sia impeccabile, basta qualche accorgimento:
- decorare la stanza scelta come location con scritte, bandierine, palloncini, peluches e tutto ciò che ricorda il tema scelto;
- organizzare un gioco e prevedere dei premi sia per i vincitori sia per ringraziare gli invitati dei doni per la futura mamma ed il bebè;
- preparare delle caramelle e dei ‘pensierini golosi’ per tutti i bambini che eventualmente parteciperanno al party;
- cucinare piatti freddi e veloci con stampi, decorazioni e glasse per ricreare situazioni materne e figure umane.
Bene, abbiamo messo a fuoco dove organizzare il party, le regole di base, cosa regalare e qualche aggiunta di stile: è il momento di adattarlo alle nostre esigenze! Pronte per le nuove versioni?
Altri tipi di … Shower!
Daddy Shower
Il daddy shower nasce dall’esigenza dei padri di festeggiare la futura genitorialità, ma mentre per le mamme si tratta di una festa in casa, piena di tenere decorazioni e con calme amiche con cui rilassarsi… per i papà è tutto un altro discorso!
Il cambiamento maggiore è la location, che dalla propria abitazione si sposta al bar o al pub: luogo ideale per chiacchierare e rilassarsi bevendo, permette di ringraziare gli invitati per i doni offrendo loro un panino ed un birra. Inoltre gli uomini sono estremamente pratici: nella versione esclusivamente maschile del party infatti, i regali sono solo… pannolini (e senza torta)!
Per non parlare della diversa versione di ‘gioco a premi’: in questa variante del baby shower party lo scopo è divertirsi, alleggerire la tensione ed accogliere serenamente i cambiamenti che un figlio apporterà alla vita di tutti i giorni. Per cui via libera alla goliardìa: indossare ciucci, legare bavaglini al collo, farsi fotografare mentre si gioca con un sonaglio sono alcuni dei modi per festeggiare con i propri amici il lieto evento.
L’idea manuale con un tocco maschile? Le indicazioni in legno per il party! Utile dopo tante birre…
Grandma Shower
I tempi sono cambiati e anche i padri vogliono sentirsi partecipi e responsabili alla nascita e alla cura dei figli; perciò le due diverse versioni del baby shower party possono fondersi insieme e dare il via alle forme più ‘collettive’: amici con esperienza genitoriale; parenti più stretti; persone di fiducia di entrambi i sessi si mischiano in una festa a casa propria, organizzata a sorpresa da qualcun altro o, in caso di mancanza di spazio, a casa di qualche amico.
L’altra innovativa versione del baby shower party è dedicata alla figura della nonna, al giorno d’oggi aiuto fondamentale per i genitori a causa degli impegni di lavoro ed in sostituzione di una baby sitter.
Ecco qualche spunto per un perfetto grandma shower:
- regalare oggetti specifici per il ruolo della nonna (album, passeggino, trasmittente per neonati);
- ricordare di non mettere eccessivamente in ombra la futura mamma;
- coinvolgere gli ospiti nella preparazione di un buffet portando ciascuno una portata;
- creare originali biglietti d’invito per gli ospiti ed una fascia a tema per celebrare la nonna.
Come giochi l’ideale è ricordare che, rispetto alla celebrazione del bebè e dei futuri genitori, la festa della nonna per i futuri nipoti deve essere ironica e legata agli aspetti ‘peculiari’ del comportamento verso il nascituro: come resistere ad una gara di travestimento dove premiare l’invitato più simile ad una nonna?
Approdato ormai in Francia, Spagna, America del Sud ed Australia, il baby shower si configura sempre più come una festa apprezzata e molto desiderata dalle future mamme, non solo per i regali che riceveranno, per il risparmio di tempo e denaro riguardo tutto ciò che servirà al bambino, ma come momento di felice condivisione di un evento emozionante.
Perciò che sia a sorpresa, richiesto, suggerito o organizzato in autonomia, regalati un party per il futuro bebè: la gioia è ancora più forte se condivisa!