Come ammorbidire il fimo indurito

Se il fimo non è ben conservato (vedi “Come conservare il fimo“) si indurisce. Non direi che il fimo ha una “scadenza” ma sta di fatto che i componenti al suo interno, dopo un tempo che si aggira intorno ai 4 mesi, tendono a farlo solidificare e indurire. Anche conservandolo adeguatamente potreste avere comunque problemi di indurimento precoce soprattutto con i panetti giganti da 350 grammi.
Io ho sperimentato tre metodi per tentare di riammorbidirlo.
Olio di oliva
Il primo è molto casereccio e low cost: olio di oliva. C’è da dire che non è il massimo della praticità però fa il suo dovere: dovete ungervi le mani di olio e lavorare piccoli quantitativi di fimo. Alla fine unite i vari pezzettini e continuate a lavorarlo. Non vi nascondo che alla fine vi faranno male le mani! Costo: 0 €
Fimo Mix Quick
E’ un prodotto marca fimo che viene venduto in un panetto da 100 grammi. Si presenta come se fosse un panetto di fimo bianco estremamente morbido. Come usarlo? Io ho provato due metodi. Primo: prendere un pezzo di Fimo Mix Quick, prendere un pezzo di fimo indurito e lavorarli insieme; anche qui le mani alla fine fanno maluccio. Secondo: prendere un pezzo di Fimo Mix Quick e stenderlo come se fosse una sfoglia; mettere al centro e avvolgere con la sfolgia il pezzo di fimo indurito. Lavorare il fimo con forza e alla fine si ammorbidisce. Ovviamente si devono lavorare pochi pezzetti di fimo per volta e unire il tutto alla fine. Costo: si aggira tra i 4.5 e i 6 €.
Fimo Liquid
Anche questa è una valida alternativa al Mix Quick anche se secondo me fa leggermente meno effetto e soprattutto è meno facile da lavorare – ossai il liquido si disperde più facilmente – rispetto al Mix Quick se dovete lavorare singoli pezzettini di fimo da ricompattare e non sfoglie uniche già indurite. Il procedimento infatti è simile al metodo precedente: prendete i vari pezzetti di fimo e li ammalgamate insieme usando come collante il fimo liquid. Lavorare l’impasto finchè non si è ammorbidito. Costo: circa 9 €
Se ti sono piaciuti gli articoli e vuoi tenerti aggiornata con i miei ultimi lavori non dimenticarti di lasciare un “mi piace” sulla pagina Facebook di PricelessCreazioni cliccando qui!