Wire e pietre da incastonare: consigli utili

Spesso la lavorazione del wire si accompagna anche all’aggiunta di perle e pietre che servono per rifinire la creazione.
Un po’ per comodità, un po’ perchè è il materiale che riesco a reperire più facilmente, io ho sempre lavorato il filo di alluminio colorato (a volte misto ad argento) che è veramente flessibile e morbido.Le prime volte che mi sono cimentata nella lavorazione congiunta di filo e perle ho pensato che fosse una cosa semplice e banale, ma mi sono ben presto accorta che di errori se ne possono fare, eccome.
Ecco una serie di consigli utili che potrebbero servirvi!
Attenzione al diametro!
E’ sicuramente una cosa banale da sottolineare ma è uno dei principali errori che ho commesso. Prima di lavorare il wire solitamente faccio un piccolo schizzo oppure – se è una lavorazione semplice – immagino come possa essere il risultato finale. In questo processo di solito immagino anche qualche tipo di perle o pietre utilizzare per il mio gioiello. Penso alla grandezza, alla quantità, al colore e poi vado subito a cercarle in negozio.
Le prime volte andavo decisa in negozio, compravo soddisfatta le mie pietre, tornavo a casa, cominciavo a lavorare e… TRAGEDIA! Le pietre non entravano nel filo oppure il diametro della pietra era troppo largo per il filo che stavo usando!!
Il secondo caso è in realtà facilmente risolvibile prendendo un filo con un diametro più largo – sempre che lo abbiate a disposizione. Il vero dramma è il primo caso, quando magari per fare la struttura siete obbligate ad usare un filo wire di 0.3 0.5 mm e il diametro delle pietra è nettamente inferiore.
Soluzioni? Cambiate progetto oppure create la struttura con filo 0.5 e incastonate solo successivamente la pietra inserendola in un filo ad esempio 0.1-0.2 e andandola poi ad incorporare al resto della creazione. Io qualche volta l’ho fatto ma altre volte il risultato proprio non mi piaceva e ho smontato tutto 🙂
Tipi di pietre
Pensate e valutate sempre quali pietre usare per le vostre creazioni. La scelta della pietra deve essere ragionata su più fronti:
- pesantezza: pietre troppo pesanti rischiano di far cedere la struttura o di rendere la creazione indossabile
- costo: se pagate tanto la pietra poi anche la vostra creazione avrà un prezzo elevato. Pensate bene al vostro pubblico!
- armonia: soprattutto di colori. Una pietra bellissima da sola non è detto che verrà risaltata soprattutto se usate wire colorato in netto contrasto con il colore della pietra!
Come incastonare le pietre: regole d’oro!
Partiamo dalla premessa che la mia esperienza con il wire può essere considerata un livello base: ho visto creazioni molto complicate da lasciare a bocca aperta! Di conseguenza questi sono consigili soprattutto per principianti come me, basandomi sulla mia esperienza ed errori personali.
Dunque, per prima cosa direi che la prima regola che bisogna seguire è sicuramente quella della solidità.
In qualunque parte della creazione vogliate mettere una pietra, dovete porre estrema attenzione alla solidità della pietra rispetto alla struttura: la pietra deve essere ben ancorata alla struttura altrimenti rischia di muoversi, staccarsi o rovinare l’armonia della creazione. Per fare ciò potete:
- girare più volte il filo attorno alla pietra in maniera tale da ancorarla alla creazione. Potete ad esempio girare un filo spesso intorno o passare il filo più sottile più volte all’interno dei buchi della pietra.
- ancorare la pietra alla creazione con un filo sottilissimo passandolo più volte all’interno dei buchi della pietra e fissandolo alla struttura.
Per quanto riguarda le perle e le perline invece si può eseguire la stessa tecnica per le singole pietre, oppure creare dei fili di perline – soprattutto se sono piccole – che va poi inglobato e ancorato alla struttura in wire.
Se ti sono piaciuti gli articoli e vuoi tenerti aggiornata con i miei ultimi lavori non dimenticarti di lasciare un “mi piace” sulla pagina Facebook di PricelessCreazioni cliccando qui!