Skip to main content

Idee Bomboniere Fai da te

Spesso quando si organizza un evento importante (matrimonio, battesimo, laurea…) ci sono mille dettagli a cui pensare in tempi più o meno brevi. Tra questi c’è sicuramente la scelta della bomboniera adatta all’occasione!


Come accade il più delle volte si è circondati da milioni di idee, tutte diverse tra loro sia per il soggetto che per il prezzo. Dalle tante richieste che spesso ricevo e da quello che vedo in giro per il web, ho deciso di scrivere un articolo che spero possa aiutare a prendere le giuste decisioni a seconda dell’evento che si sta organizzando. Vediamo insieme quali sono le carateretteristiche che non possono mancare in una bomboniera moderna!

Bella si, ma che serva a qualcosa!

Uno degli errori più grandi. Sarà colpa del retaggio di anni e anni di tradizione ma il ninnolo d’argento non è più una soluzione valida! Quanti soprammobili orribili avete collezionato negli anni? Ecco, è ora di dire basta. Ormai il trend degli ultimi anni si è spostato su un oggetto d’effetto ma al contempo utile, un presente che gli invitati sono contenti di portarsi a casa. Non posso esimermi dal dire che gli oggetti handmade sono senza dubbio la scelta migliore. Ci si può sbizzarrire su colori, forme e gusti; la creatività – anche nelle mani degli altri – esplode in tutta la sua bellezza e soprattutto potete dire di aver regalato degli oggetti unici!

Qualche esempio

Laurea: un evento importante ma anche legato alla giovane età. Cosa potrebbe far piacere ai vostri invitati? Un bel portachiavi o un portafoto sono sempre la soluzione migliore!

Battesimo: anche in questo caso puntare su un piccolo presente che ricordi l’evento in maniera simpatica è la scelta migliore. Anche in questo caso portachiavi, porta foto e calamite sono scelte azzeccate!

Festa di compleanno: non è insolito omaggiare gli invitate con un piccolo regalo. E’ sempre bene che segua il tema della festa o colga un aspetto particolare del festeggiato!

Matrimonio: qui è certamente una questione di gusti. Le ultime tendenze – che a me piacciono tantissimo – sono le mini marmellate in vasetto decorato a mano, oggetti per la casa lavorati a mano, contenitori (di varia grandezza) riempiti con confetti o caramelle. Altra “moda” a mio parere molto bella sono le bomboniera solidali di beneficienza: in alcuni casi si regalano dei disegni realizzati da bambini meno fortunati e il ricavato va ad associazioni onlus scelte dagli sposi.

Presentazione: questione di stile

Anche la presentazione ha la sua importanza. Spesso le bomboniere sono messe un po’ alla rinfusa su un tavolo in disparte o messe direttamente sulle tavole apparecchiate accanto al pane… Indipendentemente dall’occasione, le bomboniere devono avere il loro spazio dedicato e, se presentate come si deve, faranno da vera e propria decorazione alla sala!

Alcune tendenze molto carine da cui prendere spunto.

Il tavolo dedicato è quasi sempre rotondo e le bomboniere sono disposte a 360 gradi. Spesso come decorazioni si usano candele o oggetti che richiamano lo stile della cerimonio. Un’idea molto carina e originale è quella è quella di lasciare dei piccoli sacchetti lungo il tavolo e lasciare che gli ospiti scelgano da soli quali confetti preferiscono tra le varietà proposte (immancabili i cartellini con le descrizioni!).

Senza fare le cose in grande, un’altra alterativa è creare un bel cesto di vimini decorato e mettervi dentro tutte le bomboniere. Lo preparate quando volete e all’occasione lo tirate fuori ed è pronto!

Il budget: quanto spendere?

Ecco il punto fondamentale. Quanto spendere per una bomboniera? Ovviamente la risposta è: dipende dal budget di ognuno. Quello che ci terrei a sottolineare è che qualora la scelta ricada su una bomboniera handmade le considerazioni da fare sono due: o rendo l’oggetto ancora più speciale perchè lo faccio con le mie mani (più unico di così!) oppure, se mi affido a qualcuno che lo crei per me, non posso certo pretendere di pagarlo due lire! Dietro ad ogni creazione artigianale c’è da considerare il materiale iniziale e la manodopera impiegata! Ogni oggetto ha certamente costi e tempi di realizzazione diversi ma, quando si sceglie questa opzione, è una questione da tenere in considerazione!

Il mio consiglio è cercare di regalare oggetti unici che parlino della persona che li sta regalando, utili ma belli da vedere. E se avete anche un minimo di manualità e un po’ di tempo libero, create le vostre bomboniere da sole: sarà un regalo perfetto e indimenticabile!