Skip to main content

Come fare le foto perfette

Essere creativi dovrebbe voler dire esserlo a 360° ma spesso non è così.
Molte persone creative sono bravissime nella realizzazione delle loro opere ma poi non tengono conto di altri aspetti fondamentali come ad esempio la qualità delle foto che immortalano le loro creazioni.

Lo dico subito: io non assolutamente esperta in materia e le mie prime foto lasciavano veramente a desiderare! Solo guardandole svariate volte ho capito che l’uniformità è un componente fondamentale per fare bella impressione e dare un tocco in più al proprio blog, sito o altro.  Vi elenco più nel dettaglio quelli che con il tempo ho imparato a rispettare come i canoni principali per creare delle foto degne di tale nome.

Qualità iniziale della foto: luci, ombre e setting

Sembra una banalità ma non lo è affatto. Quante volte vediamo siti o pagine di creazioni che intuiamo essere belle ma che in foto non rendono affatto? Ovviamente pochi possediono macchine fotografiche di alta qualità ma ormai anche gli smartphone più semplici hanno obiettivi integrati di tutto rispetto. Io ad esempio uso la fotocamera del mio cellulare. Quando si fa una foto ad una creazione bisogna innanzitutto scegliere un luogo con una buona esposizione: la luce è basilare! L’ombra non deve coprire la creazione: evitate quindi di mettervi controluce o fare ombra alla creazione con il vostro corpo!
Sembra superfluo dirlo ma le foto non devono essere sgranate: l’ho voluto sottolineare perchè ho visto foto veramente indecenti in giro…

Setting: non è esattamente il mio forte ma riconosco che è un elemento base. Quando fotografate una creazione l’ambientazione è davvero importante. Se gli oggetti da fotografare sono piccoli cercate di poggiarli su una superficie che ne faccia esaltare i colori.  Con gli oggetti grandi potete sbizzarrirvi a creare dei veri e propri set  che ne evochino il gusto (es: fantasy, idilliaco, kawaii…). Sembraranno delle foto da copertina di rivista!
Qualche esempio:

  • se avete creato segnalibri fate vedere come stanno bene dentro e fuori dal libro.
  • le bomboniere vanno fotografate nel loro insieme o per lo meno non singolarmente: rendono meglio l’idea e si sottolinea l’uniformità delle creazioni!
  • alcuni gioielli rendono di più se fotografati indossati: provate a fare le modelle!

Dimesioni e pesantezza

Un altro elemento essenziale. Le dimensioni delle foto si rivelano davvero basilari soprattutto se caricherete le foto all’interno di gallery predefinite che si aprono a schermo intero sulla pagina. Che fastidio vedere prima foto enormi e poi foto piccolissime!!! Cercate di fare foto di dimensioni più o meno simili e soprattutto cercate di mantenere le dimensioni prefissate anche dopo eventuali modifiche.
La pesantezza della foto – in termini di kylo e megabyte – è un dato che pochi tengono in considerazione ma che a mio avviso è molto importante. Spesso non si fa caso al peso della foto e la si carica così com’è direttamente sul proprio sito, blog… Molti non sanno che più la foto è pesante più il sito ci mettarà tempo a caricarla, rendendo tutto più lento. Un elemento che sicuramente infastidisce chi vuole scorrere velocemente delle foto! Se un sito gira lento su dispositivi fissi, figuratevi l’attesa su dispositivi mobili!

Abbellimenti e fronzoli kawaii… ma senza esagerare!


Diciamocelo: se la foto è kawaii avrà sicuramente più successo. Ci sono tantissimi siti per personalizzare le proprie foto a seconda dello stile che gli si vuole dare. Ci sono davvero mille possibilità per modificare le vostre immagini: aggiunta di cornici, effetti speciali vari, stickers… Uno strumento utile è sicuramente la possibilità di aggiungere scritte sulla vostra foto. Potrebbe avere un duplice vantaggio: scrivere direttamente sulla foto promozioni, eventi in corso così da trasformare la foto in un vero e proprio volantino; oppure il più semplice ma consigliabile è quello di apporvi una sorta di logo/scritta , cioè il vostro marchio.  In questo modo quando la vostra foto comincerà a girare sul web nessun malintenzionato potrà appropiarsene in maniera indebita 🙂
Un altro modo per firmare le vostre foto è anche quello di inserire la firma in trasparenza o copyright con photoshop.