Borsette in plastica riciclata DIY

Gli involucri del caffè, della pasta, della mozzarella, dei biscotti, dei surgelati, si possono utilizzare per creare vassoi, portapenne, portafogli, borsette.
Il processo è facile ma richiede tempo e pazienza.
Il risultato però è entusiasmante, ci si innamora di questa tecnica e si riescono a fare cose meravigliose.
Strumenti e materiali
- plastica
- forbici
- filo di cotone robusto o filo da pesca
- In base all’oggetto che si vuole riprodurre, possono essere necessari:
- automatici
- cerniere
- manici per borse
- catene dorate o argentate
Procedimento
Per realizzare questa borsetta si dovrà avere a disposizione plastica, possibilmente dello stesso spessore.
La plastica va lavata e fatta asciugare, poi tagliata della misura stabilita utilizzando un cartone che abbiamo preparato di quella misura.
I rettangoli vanno poi ripiegati nel modo giusto, incastrati uno all’interno dell’altro poi cuciti insieme fino a formare un grande rettangolo.
Si prepareranno i due laterali che verranno cuciti ai lati della borsa.
Completeranno la borsa due automatici per la chiusura e un manico a catena fermato da due anelli applicati ai laterali della borsa.